Penso che ogni tanghero con almeno un anno di esperienza debba essere già abbondantemente informato su poche e semplici regole, ma evidentemente così non è, dato che ultimamente in più occasioni ho incontrato ballerini, di indubbia esperienza e bravura, che dilagavano senza rispetto di alcuna regola nella milonga affollata inducendo gli altri astanti a fare attenzione alle loro incursioni..
IL GALATEO DELLA MILONGA
testo di Carlos Gavito
1- Quando si entra nella milonga ed è in corso un ballo non si attraversa la sala ma si cerca di raggiungere il più rapidamente possibile il proprio posto camminando lungo la disposizione dei tavoli per evitare di intralciare il passo alle coppie che stanno ballando.
2- Al tavolino, mentre è in corso un ballo, si cerca di stare in silenzio per non disturbare la concentrazione dei ballerini e per non coprire la musica.
3- E’ maleducazione parlare durante le comunicazioni del d.j. e soprattutto durante le esecuzioni del complesso orchestrale.
4- La direzione del ballo è esclusivamente da destra a sinistra, quindi nel senso contrario a quello dell’orologio.
5- La coppia si muove sempre e soltanto in avanti sulla stessa linea ideale. Non ondeggia a destra e a sinistra, non taglia la strada ad altre coppie, non effettua alcun passo indietro.
6- Il tanguero effettua la salida sul 2 (uscita laterale a sinistra) perché eseguendo l’1 (passo indietro) potrebbe urtare la coppia alle sue spalle. Prima di eseguire la salida controlla se dispone dello spazio necessario. In caso contrario, aspetta ad inizio sala senza intralciare le coppie che stanno già ballando.
7- Durante il ballo il tanguero evita sempre il passo indietro.
8- Il tanguero durante il ballo controlla sempre lo spazio davanti a sè, a destra e a sinistra per evitare lo scontro con altre coppie
9- Il tanguero si preoccupa di non condurre la propria ballerina addosso ad altre coppie
10- Se la milonga è affollata il tanguero evita in modo particolare di comandare alla propria ballerina il voleo medio e alto, ganci,etc.
11- Se la milonga è affollata la coppia non si ferma mai per eseguire una figura, se non negli spazi eventuali a fondo sala. La coppia che insiste nell’invadere lo spazio con figure può essere invitata ad abbandonare la milonga.
12- Le coppie avanzate evitano di creare imbarazzo alle coppie principianti e tollerano i loro errori. Le coppie principianti devono tenere presenti le regole della milonga.
13- Ai ballerini che non si conoscono si offre una cordiale accoglienza
14- I ballerini si salutano anche se non si conoscono
15- Quando si lascia la milonga non ci si scambiano i saluti creando gruppi nello spazio delle coppie che stanno ballando.
Fonte:
www.tangocaffe.it
10 commenti:
MOLTO IMPORTANTE!!!!!!!!!!!! Grazie!
C.
bona notte! mi pare, da sempre, il minimo vitale, eppure... oltrettutto confermo che gli esperti sono pure peggio dei principianti, anche perché questi, porelli, con quelle quattro cosucce striminzite non possono materialmente far niente. diverso è per i bravissimi che se ne fregano e sacano mandando le gambe della donna all'altezza del mio e altrui tafanario. che voglia di ricambiare: un bel voleo ad altezza inguine mentre si aprono per le loro evoluzioni.
eh, tutti ci abbiamo le nostre proiezioni alla allie mcbeal. poi, di fatto, camminiamo, camminiamo, camminiamo. e i cafoni restano cafoni, e le mie caviglie due meloni.
Ho pubblicato questa nota, la parte iniziale è mia, perchè mi sto accorgendo che cominciamo ad essere tanti nelle milonghe, e che bisogna darsi una regolata.. se da un lato i principianti li scuso in quanto tali, la gente brava no.. dovrebbe dare l'esempio.. e invece..
Ultimamente sta avendo molto successo una milonga nei pressi di Forlì..
E'organizzata da persone che hanno alle spalle un gruppo piuttosto numeroso, in maggioranza giovani, mediamente di buon livello di ballo, che garantisce la base per la serata.
Questo ha fatto sì che la milonga del sabato, uno al mese, abbia ottenuto subito successo, essendo poi il sabato il giorno più sguarnito del mese nel calendario delle milonghe della zona.
E gente porta gente, come si dice..
Fatto stà che la piccola pista è da subito strapiena, al punto che nelle ultime 2 occasioni sono andato molto tardi, che tanto prima delle 1-1.30 non si riesce a ballare..
Mi ero fatto un'idea precisa della pista di forlì.. sul giro esterno abbastanza ballabile, internamente l'inferno, una sorta di flipper, con alcune coppie che io ho denominato "schegge impazzite" che ruotano e sbattono contro i malcapitati.. chissà se si guadagnano lo SPECIAL.. mi chiedo.
cmq era così anche l'anno scorso del resto, ma nell'ultima edizione, sono rimasto completamente spiazzato..
C'era stata in serata l'esibizione di Claudio Forte e Barbara Carpino, (che io naturalmente non ho visto data l'ora tarda del mio arrivo..) alle 1.30 con la pista strapiena, vedere lui ballare con una delle presenti, benissimo per carità, ma in modo tutt'altro che contenuto, con la mujer che faceva bolei alti nella calca, è stato come un segnale che qualcosa non quadrava..
Poco dopo, quando la pista cominciava a svuotarsi e pensavi, finalmente si riuscirà a ballare un pò.. altri, questa volta gente per definizione "brava", chissà, forse per spirito di emulazione, staccavano i contatti con il cervello, e si scatenavano in tutte le direzioni..in barba a tutto e tutti..
Sarà che ho sempre negli occhi l'immagine delle coppie di professionisti argentini, che quando non si esibiscono, ballano in modo contenuto, quasi anonimo, nel massimo rispetto dei presenti..
MAH!!
secondo me questo è il tango all'italiana: la caciarosità e l'esibizionismo che gli italiani producono e che vale loro una nomea non simpatica, dura a morire perché (del resto il tango è un microcosmo che non fa altro che ripetere sotto una veste specifica quello che accade altrove) neanche quelli che "dovrebbero dare l'esempio", lo danno: anzi: sono i primi a uscire di testa e a fare i cafoni. quella del voleo inguinale l'ho sperimentata personalmente.
l'ho ricevuto da una "untouchable" autonominatasi sacerdotessa sul campo, pardon, sulla pista, il y a plusieurs ans, la quale, dopo aver preso un premio come migliore ballerina, in un tango successivo mi ha graffiato col tacchetto da strafiga la parte alta della coscia. un livido come un'unghiata. me la ricordo e la racconto come una vecchia nonna alle nuove generazioni, ad memoriam. non la trovavo stratosferica di suo, dopo il fattaccio avevo voglia di scosciarmi e andare dalla giuria a far vedere che razza di tànghera avevano premiato. ahò: mi avesse detto scusa. eh, ma io ed altri siamo plebe!
Ciao sono Tiziana abito in provincia di Milano, sono in vacanza a Riccione e studio tango argentino dal Natale scorso.
Ero curiosa di sapere com'era da queste parti il "giro" del tango ...mi piacerebbe provare ad andare a ballare in una milonga ma
dopo quello che ho letto nel tuo blog ho paura che rimanderò, se i
personaggi che le frequentano sono così esagerati, per me che sono principiante e senza hombre non c'è speranza! ciao............
Ciao Tiziana!
Grazie per avere visitato il mio blog!
Il giro del tango dalle nostre parti è molto sviluppato, tanto che potresti ballare tutte le sere!
Questa sera (giovedì)ad es. c'è una bella milonga a rimini, osteria N°1 viale tonale, venerdì a igea marina il Rio Grande, Sabato organizzo io con amici la Milonga on the Beach, sulla spiaggia di riccione al bagno 151, di fronte all'hotel le conchiglie.., Domenica il barrumba di cervia, Lunedì le felloniche a savignano s.rubicone, martedi al mirage bagno 65 di torre pedrera, mercoledi.. credo ci sia qualcosa a gradara!
Come vedi ce n'è per ogni giorno della settimana!
Ciao e non lasciare le speranze!
Grazie per le informazioni, ma pensi che una mujer sola e alle prime armi potrebbe riuscire ad inserirsi in una milonga "sconosciuta" ?????
Complimenti per le tue attività davvero interessanti, se penso che io da bambina venivo al mare con i nonni proprio nella zona delle colonie a Miramare e passare il Marano corrispondeva ad inoltrarsi in zona depressa ...... guarda oggi come si è trasformata !!!!
Chissà se mi gira può essere che ti venga a trovare....
Buona giornata!
Non farti problema ad inserirti in milonga, in questo periodo poi capita spesso di incontrare facce nuove.. e se balli da natale non sei del tutto alle prime armi..
casomai chiedi di me, così qualcuno che "conosci" c'è!
Riguardo al marano, da qualche anno a questa parte si è sviluppato in maniera esponenziale, tutti i discobar sono in quella zona..
Non ho capito da ciò che scrivi se ci sei più stata da quando eri bambina, ma in caso vacci che la vita notturna è tutta lì..
Io vengo a Riccione da quando sono nata (sono Malena63)conosco bene la zona e siccome fino ad ora mi sono dedicata ad altri balli (anche caraibici) quei locali li conosco ... infatti stasera sarò
proprio lì con delle amiche .......
ciao ciao tanguero61
Vedo che conosci bene la zona, come non detto allora!
Ciao
Franco
Posta un commento